Paese fantasma?
Ceppaloni: un paese che va spegnendosi giorno dopo giorno. Con le poche persone amiche che ancora sono rimaste nel paese, capita di ricordare di quando eravamo in tanti nella piazza, nei vichi e di chiederci che cosa sia successo, come si sia potuto verificare e cosa si potrebbe fare per risollevare le sorti di un capoluogo che ha vissuto tempi migliori. Chiaramente, ognuno ritiene di avere qualche soluzione e, come sempre succede in questi situazioni: piove, il governo ladro , colpevoli diventano le politiche inadeguate messe in campo dalle Amministrazioni presenti e passate. Dimenticando sempre che ognuno di noi ha fatto parte di questa realtĂ contribuendo, in misura differente, a determinare tale degrado.
C’è chi è fiducioso che le cose cambieranno, chi, come me, convinto che, forse si, potranno anche cambiare, ma che non sono trasformazioni che riuscirò a vedere perché sono processi lunghi di cui ancora non se ne vede l’inizio. Discussioni accademiche di chi, però, ama il paese. Per supportare la mia tesi, ho pensato di fotografare il paese nel tempo di una settimana (31 Gennaio – 7 febbraio) e in varie ore della giornata. Beh, le foto mostrano un paese fantasma dove non si incontrano né persone né animali. Dopo averle attentamente esaminate se qualcuno ha qualche proposta … batta un colpo. Per il momento “Anche la Speme, ultima dea , fugge i sepolcri”.
Beniamino Iasiello
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
