La Corte dei Conti “HA BOCCIATO†lo “STATUTO†del DISTRETTO IDRICO SANNITA
- Dettagli
- Creato Venerdì, 24 Febbraio 2023 11:58
- Visite: 3370
di Carmine Tranfa
Il Comune di Ceppaloni, attraverso la delibera consiliare n. 3 del 30/01/2023, ha approvato con sette voti favorevoli e cinque contrari, lo STATUTO della società mista (pubblica e privata) della “sannio acque s.r.l.â€. Nell’aula consiliare il consigliere di opposizione Claudio Cataudo, ha dichiarato: “la costituzione di una società deve seguire i criteri di efficienza, economicità , ecc.â€. Non ci sono certezze sui costi a carico della Comunità . Lo STATUTO non è stato condiviso ed i Comuni aderenti, UNITAMENTE AI CITTADINI, non sono stati coinvolti nelle decisioni. Appare evidente che la scelta sia stata “calata dall’altoâ€. Il consigliere Elio Fiorillo, nell’associarsi a questa motivazione, ha rimarcato “che il piano d’ambito prevede un investimento sulle reti idriche di circa 800 milioni di Euro, di cui 500 a carico dei fondi europei e 300 a carico dell’utenza ovvero dei cittadini .Inoltre nessuno dei Comuni costituenti l’Ente Idrico Sannio ha partecipato alla formazione dello STATUTOâ€.

Ceppaloni, è ufficiale: De Blasio si ricandida
- Dettagli
- Creato Giovedì, 23 Febbraio 2023 13:17
- Visite: 4306
Si riparte dal sindaco uscente Ettore De Blasio. ‘Uniti per Ceppaloni’, la compagine cui i cittadini poco meno di cinque anni delegarono a gestire il governo comunale, ha ribadito la propria fiducia alla fascia tricolore in carica. Una decisione ritenuta unanimemente scontata, considerata la serietà , la coerenza e l’impegno che il primo cittadino uscente ha sempre profuso a favore della comunità ceppalonese, peraltro con evidenti e lusinghieri risultati concreti, fiducia riaffermata senza indugi o tentennamenti da ogni singolo partecipante.

Sanremo e... altro
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 22 Febbraio 2023 10:09
- Visite: 2400
Erano anni che non guardavo più le serate del Festival di S. Remo. Quest’anno, forse, per l’enorme battage pubblicitario, un po’ per la curiosità di ascoltare i giovani cantanti e capire cosa avrebbero proposto nei loro testi per un tempo triste e tristo come quello attuale, ho fatto la scelta di sintonizzarmi sul primo canale della TV con animo sereno e senza pregiudizi per i brani presentati dai giovani partecipanti. E, in verità , devo dire che è stato un festival che ha saputo contemperare il vecchio col nuovo creando un mix davvero godibile, al di là delle polemiche che non mancano mai e che rappresentano un po’ il sale per una kermesse di respiro nazionale. E non tanto per quelle relative alle canzoni o ai cantanti che sanno di dejà vu: Rosa Chemical, un sosia pallido di Renato Zero?… Fedez, Blanco che potevano evitarsi qualche forte intemperanza, per il resto … nihil novi sub sole.

Illegittima la TARI (Tassa sui Rifiuti) se non proporzionata alla quantità prodotta
- Dettagli
- Creato Venerdì, 10 Febbraio 2023 07:38
- Visite: 1852
di… Carmine Tranfa
In un articolo precedente scrissi che è sommamente ingiusto pagare la TARI in base ai metri quadri dell’immobile posseduto e non secondo la quantità effettiva di rifiuti urbani prodotti. Ciò lo impone la logica ed il buon senso. Ebbene, anche la Magistratura, sta emettendo numerose decisioni che vanno in questa direzione. In particolare la Commissione Tributaria Regionale Toscana, con la recente sentenza n. 26/2022, ha ritenuto illegittimo il Regolamento comunale TARI che non rispetti il principio di proporzione nella tassazione. Secondo i Giudici l’applicazione del metodo presuntivo (il pagamento in base ai mq. dell’immobile) “trova un limite laddove comporti che taluni contribuenti si facciano carico di costi manifestamente non commisurati ai volumi o alla natura dei rifiuti da essi producibili (basti pensare a chi ha un lavoro fuori sede o chi soggiorna nel Comune solo per periodi di tempo limitato o saltuario).

La Regione ha il potere di nominare un "Commissario ad hoc" per il nuovo P.U.C. a Ceppaloni
- Dettagli
- Creato Giovedì, 26 Gennaio 2023 10:52
- Visite: 1831
di……Carmine Tranfa
Il 30 dicembre 2019 la Giunta Comunale adottò il nuovo P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale), corredato di tutti gli elaborati tecnici previsti dalla Legge, redatto dagli architetti Pio Mandato e Giuseppe Iadarola. Nella delibera n. 109 si legge: “da questa data scattano le norme di salvaguardia previste dall’art. 10 Legge Regionale n. 16/2004â€.
Le misure di salvaguardia hanno il fine di evitare che il piano “in itinere†possa essere pregiudicato da interventi edilizi autorizzati dal vecchio P.R.G. (Piano Regolatore Generale), in vigore dal 2008, ma non dal nuovo. In pratica si applica la sospensione di interventi edilizi in contrasto con il P.U.C. aggiornato.

Altri articoli...
- Ceppaloni dopo l’8 settembre 1943
- In libreria il nuovo volume di Carlo Mazzone con uno sguardo al presente e al futuro del mondo del lavoro
- Per i governanti di Ceppaloni un “ricco e lieto Natale e Capodannoâ€
- La Giunta comunale spende 36.500 euro per la messa in sicurezza della copertura del Castello
- La “difesa della razza†a Ceppaloni e… altro