Ceppaloni dopo l’8 settembre 1943
- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Gennaio 2023 14:36
- Visite: 2001
L’esame della scheda relativa al Censimento Straordinario per la Ricostruzione Nazionale del 1944, impone di esaminare la situazione del Comune di Ceppaloni subito dopo il passaggio delle truppe tedesche che, nella loro ritirata, si fermarono circa 7 giorni a Ceppaloni dal 28 settembre al 3 ottobre del 1943.
Appena liberato il Sannio, il Prefetto provvide a mandare nei vari paesi un proprio rappresentante per lo svolgimento dell’ordinaria amministrazione. A Ceppaloni fu inviato il funzionario Domenico Rosa che, subito, tramite una missiva inviata il 10 ottobre al Prefetto, faceva presente che nel Comune c’era il rischio reale che la popolazione, che chiedeva il pane con una insistenza impressionante ed un clamore impressionante da fare pietà , potesse dare luogo ad atti di violenza, in quanto non vi era più niente da mangiare.

In libreria il nuovo volume di Carlo Mazzone con uno sguardo al presente e al futuro del mondo del lavoro
- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Gennaio 2023 07:18
- Visite: 2279
Il quinto libro di Carlo Mazzone rivolto agli aspetti del digitale è in libreria e sui principali store online con il titolo “Sviluppare per il web e il mobile – Guida completaâ€.
Il volume è frutto della personale esperienza didattica dell’autore realizzata nelle classi finali della scuola secondaria superiore con indirizzo informatico. Esso è così il risultato di una ventennale pratica didattica maturata dall’esigenza di raccogliere e presentare nel modo più semplice e intuitivo possibile gli argomenti di maggiore interesse per il concreto utilizzo nella pratica di programmazione per il mondo dello sviluppo web e mobile. Mazzone, è già autore dei bestseller C e C++ - Le chiavi della programmazione (2016) e La shell testuale (2020).

Per i governanti di Ceppaloni un “ricco e lieto Natale e Capodannoâ€
- Dettagli
- Creato Sabato, 31 Dicembre 2022 13:01
- Visite: 2503
di… Carmine Tranfa
Il 16 dicembre 2022, scrissi: “la Giunta Comunale spende 36.500 euro per la messa in sicurezza della copertura del Castelloâ€. In compenso, però, come auguri di buone feste natalizie, i residenti vengono inondati di avvisi di accertamento e di intimazioni di pagamento (ritenuti illegittimi per assenza di MOTIVAZIONE, incomprensibili e con valori economici NON consoni ad una realtà rurale). Tuttavia gli Amministratori Locali, per festeggiare i TRE MILIONI DI DEBITI ACCUMULATI, METTONO IN TASCA, a carico della Comunità del luogo, circa 30.000 (trentamila) euro annuali ossia 150.000,00 (centocinquantamila) euro nei cinque anni di Legislatura.

La Giunta comunale spende 36.500 euro per la messa in sicurezza della copertura del Castello
- Dettagli
- Creato Venerdì, 16 Dicembre 2022 08:14
- Visite: 2469
…. di Carmine Tranfa
Per compensare gli sprechi degli Amministratori, come auguri di “BUONE FESTE NATALIZIEâ€, i residenti vengono inondati di avvisi di accertamento incomprensibili, infondati, con valutazioni economiche di fabbricati e terreni edificatori completamente lontani ed avulsi dal reale mercato di un piccolo e povero centro agricolo. Il Ministero delle Finanze con Circolare n. 9 del 14/06/1993 ha incluso Ceppaloni nell’elenco dei Comuni disagiati. Il significato è che la povertà del luogo è riconosciuta anche a livello Centrale. Invece, paradossalmente, sembra che i Governanti ignorino la situazione, o, peggio ancora, HANNO DELEGATO IL TUTTO A BUROCRATI, A TEMPO PARZIALE E LIMITATO, ESTRANEI ALL’AMBIENTE.

La “difesa della razza†a Ceppaloni e… altro
- Dettagli
- Creato Giovedì, 01 Dicembre 2022 13:23
- Visite: 2287
Ogni tanto cerco di catalogare i tanti documenti[1] acquisiti ed esaminati a partire dal 2008, anno in cui iniziai a frequentare l’Archivio di Stato di Avellino che conserva la maggior parte dei documenti relativi al periodo borbonico che va dal 1816 al 1860. Oltre a quelli dell’Archivio di Stato e della Biblioteca provinciale di Benevento … et varia, per cui, oggi, mi ritrovo con una grande mole di materiale difficile da sistemare. Ma, nel vano tentativo (!), ogni tanto,mi capita di riscoprirne qualcuno di cui avevo perso memoria e che, invece, si rivela interessante per capire come il nostro Comune abbia vissuto eventi e scelte importanti determinate dallo sviluppo della politica nazionale.

Altri articoli...
- Ceppaloni, si discute ancora del ‘Green Park’: bocciata la proposta di ‘Cittadinanza Attiva’
- Un sogno comune
- Nel recente Consiglio Comunale la maggioranza non ha potuto deliberare per mancanza del numero legale
- Nel nome di Imbriani, nasce nel Sannio un nuovo club Napoli
- Raccolta differenziata: Ceppaloni non classificato!