Rubano prevale anche a Ceppaloni Cataudo: "Vince il lavoro di squadra" 
- Dettagli
- Creato Martedì, 27 Settembre 2022 18:31
- Visite: 2886
Se Giulia Cosenza, che stravince nel collegio uninominale sannita-irpino al Senato, arriva prima anche a Ceppaloni (639 voti e il 34%), può pure passare inosservato, Ma i consensi raccolti dal neo deputato Francesco Maria Rubano (647, è al 34,49%) per il collegio uninominale Campania 2 di cui Ceppaloni fa parte, richiedono un’approfondita analisi, anche alla luce del risultato conseguito da Sandra Lonardo Mastella (che insegue a quota 501 voti, pari al 26,71%). L’esperienza politico-amministrativa della famiglia Mastella, è infatti, intimamente e storicamente legata a Ceppaloni. Non vi è dubbio che il distacco avvenuto tre anni fa di Claudio Cataudo da Clemente Mastella, abbia contribuito a condizionare non poco i dati elettorali. Infatti, il vice segretario provinciale di Fi è l’unico medico massimalista del territorio e si trova ad operare prevalentemente a Beltiglio, la frazione più popolosa di Ceppaloni. Lo strappo si è maggiormente acuito in questa breve ma intensa campagna elettorale. Uno straordinario risultato per Fi e il centrodestra - dice lo stesso Cataudo -.

Maratona Alzheimer
- Dettagli
- Creato Giovedì, 22 Settembre 2022 11:46
- Visite: 1769
Alzheimer! Solo a sentirla, questa parola, incute timore e tremore! Una malattia neurodegenerativa progressiva scoperta circa 120 anni fa che colpisce, soprattutto i vecchi, anche se l’età tende ad abbassarsi (a volte già a 40 anni). Si ricorda il caso, anni 60, dell’attrice Rita Hayworth (l’indimenticabile protagonista del film “Gilda”), che, a poco più di 40 anni, manifestò i primi sintomi della malattia che non le permisero più di recitare perché dimenticava le battute.
Tra i malati illustri troviamo il filosofo Emmanuel Kant, il presidente americano Ronald Reagan, la lady di ferro Margareth Thatcher, Maurice Ravel, compositore del famoso Bolero e tanti altri ancora.
Chi ne è colpito dimentica, tra l’altro, gli oggetti e non è in grado di ritrovarli, ha poca capacità di giudizio, difficoltà nel parlare e nello scrivere, non riesce a trovare più le parole per continuare un discorso, oltre alla perdita dell’autonomia che porta poco alla volta ,a interrompere le relazioni con gli altri e ad isolarsi. Il malato perde la propria identità , non riconosce più quella degli altri: vi è il declino totale della memoria, del pensare, del ragionamento e del corpo, per cui finirà col dipendere totalmente dagli altri che, normalmente, sono i propri familiari.

Lettera aperta al Castello di Ceppaloni
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 14 Settembre 2022 08:04
- Visite: 2768
Caro Castello di Ceppaloni,
siamo i soliti quattro consiglieri di opposizione, che cercano di non far passare inosservate le cose che accadono nel nostro Comune.
Questa volta la questione riguarda proprio te, quindi, volevamo metterti in guardia.
Infatti, presto, verrai festeggiato in grande stile, grazie soprattutto al lavoro, al supporto e alla dedizione di persone che con passione e amore verso il proprio paese e i suoi simboli stanno operando per la riuscita dell’evento. A queste persone va tutta la nostra ammirazione e i nostri più sentiti ringraziamenti.
Ma...
Ma qualcosa da dire purtroppo c’è.

I misteri del castello di Ceppaloni
- Dettagli
- Creato Giovedì, 01 Settembre 2022 11:25
- Visite: 2558
Certamente le origini del Castello di Ceppaloni affondano in un lontano passato risalente, all’incirca, all’ XI secolo[1].
Sorto, forse, come fortilizio, fu distrutto per ben due volte, tra il 1100 e il 1200 e successivamente, 1634, fortemente rovinato, fu ricostruito completamente da Fabio Maria della Leonessa, e, forse è la struttura che è arrivata fino a noi.
Esso occupava un posto centrale nella geografia di quel tempo perché rappresentava un punto strategico importante in quanto segnava il confine tra il Regno delle due Sicilie e l’enclave pontificia della città d Benevento, di cui facevano parte il Comune di S. Leucio del Sannio, confinante, con Ceppaloni e quello di S. Angelo a Cupolo.
Dall’alto della collina dominava l’intera valle del Sabato e poteva controllare … l’antiqua via maiore … che collegava Benevento con Salerno; fu sede di famiglie importanti, ospitò anche il Papa Onorio II che da Benevento faceva ritorno a Roma.

Lutto nella Chiesa sannita: San Giovanni di Ceppaloni piange padre Robert
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 03 Agosto 2022 15:50
- Visite: 3876
Un fulmine a ciel sereno colpisce la comunità di San Giovanni di Ceppaloni. Nel primo pomeriggio è venuto mancare padre Jean Marie Robert Esposito Mpazayino, noto a tutti come Padre Robert. Il 57enne sarebbe stato colto da un malore che avrebbe reso inutili i primi soccorsi.
Un vero punto di riferimento per la comunitĂ sannita che poche settimane fa aveva festeggiato il suo 25esimo anniversario di sacerdozio.
Il 12 luglio scorso, infatti, la Parrocchia di San Giovanni Battista di San Giovanni di Ceppaloni aveva ospitato la messa dell’Arcivescovo Metropolita di Benevento Mons. Felice Accrocca in occasione della speciale ricorrenza.
Originario del Rwanda, il parroco era conosciutissimo in tutta la provincia di Benevento.

Altri articoli...
- Il Sindaco De Blasio presenta, al termine della legislatura, un "conto salato" ai Ceppalonesi: tre milioni di euro!
- 2° Borsa di Studio “Carlo Mazzone Global Teacher Prize” anno scolastico 2021/2022
- Il Comune di Ceppaloni dal 1946 al XXI secolo
- Oggi è la festa della mamma…
- Perché il sindaco di Ceppaloni non ha partecipato allAvviso pubblico a favore dei centri storici dei piccoli comuni?