Statale Appia, "autovelox attivo nelle fasce oraie decise dalla Polizia stradale"
Poi un messaggio chiaro e diretto rivolto a quanti hanno già contestato l'autovelox in questione: "Intendiamo fare prevenzione e non fare cassa, come invece ci accusano". Geppino Russo, quindi, chiarisce: "Prima di essere attivato il dispositivo è stato oggetto di vari sopralluoghi da parte dei Tecnici Anas seguiti dal Comando di Polizia Municipale di Ceppaloni che gestisce direttamente il servizio, poiché abbiamo deciso di non rivolgersi a società esterne. L'apparecchiatura è stata omologata e tarata secondo le norme vigenti, la postazione fissa è ben visibile ed è stata opportunamente segnalata così come concordato con Anas, Prefettura e Polizia Municipale". E puntualizza: "La collocazione del dispositivo al Km 254+ 1 00 in direzione Benevento è stata stabilita dal Prefetto con decreto numero 13339 del 13 aprile 2010. Per cui, bisogna precisare che la sua ubicazione non è stata scelta dal Comune che è obbligato a seguire le prescrizioni degli organi competenti" . Replicando dunque alle dichiarazioni del capo gruppo di opposizione Nino Rossi che intervenuto sulle nostre colonne contestava la collocazione del dispositivo in questione, l'assessore delegato chiarisce che "non è di competenza dell' Amministrazione decidere dove posizionare il dispositivo che, invece, avremmo voluto collocare più vicino a Tufara". Geppino Russo, infine, rileva come "durante le settimane che sono trascorse dalla sua attivazione il dispositivo ha già rilevato numerose infrazioni anche se è ancora presto per fare un bilancio poiché il dispositivo è stato spento per circa dieci giorni. In più, lo stesso ancora non è stato usato nelle ore notturne. Nei prossimi giorni, invece, l'autovelox sarà attivato anche di notte sempre seguendo le disposizioni della polizia stradale". Appia è ora operativo. Dopo vari mesi dall'installazione, infatti,
Â
Fonte: Il Sannio Quotidiano
