A chiudere la settimana calda vissuta dalla politica ceppalonese ci pensa Elio Fiorillo, questa volta a finire nel mirino del consigliere di opposizione è il servizio di raccolta rifiuti ed a suscitare le sue critiche è l’avviso diramato dall’Amministrazione. “La cittadinanza di Ceppaloni – afferma Fiorillo - è “avvisata†che la Tassa sui rifiuti per l’anno 2012 aumenterà . Questo in sostanza il senso dell’avviso affisso qualche giorno fa dal Comune di Ceppaloni sulle bacheche del paese. Si prepara allora una nuova stangata per i cittadini ceppalonesi, in virtù del probabile mancato raggiungimento, entro il 31 dicembre 2012, della quota del 65% di raccolta differenziata.
Per Ceppaloni, infatti, nonostante il 52,9% raggiunto nel 2011, sarà difficile rispettare gli obiettivi fissati dal piano regionale di raccolta differenziata, visto che da gennaio ad oggi la media mensile di Raccolta differenziata é del 53,7%, con la conseguenza del commissariamento del servizio da parte del prefetto e dell’incremento della TARSU. Un obiettivo, quello del 65%, tutt’altro che impossibile visto che molti comuni della provincia sono già abbondantemente al di sopra di questa soglia.†Fiorillo cerca di far luce su tale vicenda evidenziando quelle che sarebbero le responsabilità dell’Amministrazione: “Mi domando di chi sia la colpa, della cittadinanza che non collabora o che non collabora abbastanza, così come sembra di capire da quanto affermato nel suddetto avviso, o piuttosto dell’Ente comunale e della maggioranza che lo ha guidato che, nonostante i risparmi conseguiti negli anni per effetto della diminuzione del quantitativo dei rifiuti portato a discarica, non ha provveduto a migliorare ed incrementare il servizio. È incontestabile che i cittadini abbiano fatto la loro parte con impegno e sensibilità , consentendo sin dal primo anno di avvio della raccolta porta a porta di raggiungere buoni livelli di separazione dei rifiuti, ricevendo in cambio costanti e pesanti aumenti della relativa tassazione. La stessa cosa non può certo dirsi per il Comune di Ceppaloni che negli anni non ha migliorato o arricchito il servizio, cosa che poteva avvenire reinvestendo quanto risparmiato dalla riduzione dell'indifferenziata. Tutt'altro. Questa maggioranza – rimarca Elio Fiorillo - ha totalmente snobbato ogni azione educativa, informativa, di sensibilizzazione e di formazione che di solito si accompagnano al processo di differenziazione dei rifiuti. Si aggiunga, inoltre, che questa Amministrazione non ha attivato né le nuove direttive sulla raccolta differenziata approvate a giugno dalla Regione, dove si prevede il recupero dei rifiuti di spazzamento, né l’adesione al Progetto di implementazione della raccolta differenziata tramite il riutilizzo dei lavoratori ex consorzi. Progetto voluto fortemente dall’Assessore al lavoro della Regione Campania Nappi (UDEUR ). Quest'ultima operazione avrebbe consentito di implementare la raccolta per i quattro mesi della durata del progetto senza oneri per l'amministrazione comunale e per i cittadini. Inoltre l’amministrazione avrebbe svolto un servizio di rilievo sociale vista la drammatica situazione economica che i lavoratori degli ex consorzi stanno vivendo: da 27 mesi senza stipendio. Il consigliere denuncia poi le tante criticità presenti: “Per rendersi conto della differenza qualitativa e quantitativa tra il servizio fornito dal Comune di Ceppaloni e quello dei paesi sanniti più “ricicloni†(Circello, Baselice, Cerreto, ecc..), sarebbe sufficiente scorrere le tabelle riepilogative CER (codici europei dei rifiuti) per Comune fornite sia dall’Osservatorio Regionale sia dal sito dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti, da dove si evince che i comuni in cui le percentuali più alti di RD lavorano su 18 CER mentre noi su 12. Per capire il grado di inadeguatezza del metodo di raccolta messo in piedi da questa amministrazione basterebbe solo ricordare che manca addirittura la raccolta dei RAEE (rifiuti apparecchiature elettrici ed elettronici). Come se non bastasse, con lo stesso avviso pubblico, il Sindaco Cataudo minaccia controlli e verifiche sul corretto svolgimento della separazione dei rifiuti, promettendo sanzioni per i trasgressori: resta un mistero sulla base di quale sistema di identificazione del cittadino egli intenda agire.†“Davvero questa amministrazione – conclude Fiorillo - sulla questione rifiuti naviga a vista. Tuttavia ha ben chiara la rotta quando l'obiettivo é quello di scaricare sui cittadini le conseguenze e la responsabilità di tale insuccesso. Ancora una volta a pagare non é la cattiva politica ma una intera comunità che ha dimostrato un profondo senso civico e di rispetto dell’ambiente.
Fonte: Il Sannio Quotidiano
Commenti
dal CONAI (CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI) , ANCI ( ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI) E COREPLA (CONSORZIO NAZIONALE PER LA RACCOLTA,IL RICICLAGGIO ED IL RECUPERO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGI IN PLASTICA), ECCO IL LINK :http://www.irenemilia.it/corporate/risparmio-energetico.jsp?codice=515
SPERO CHE TI HO DATO DEI CHIARIMENTI IN MATERIA DI RIFIUTI ANCHE SE NON E' IL MIO SETTORE DI COMPETENZA E TU LO SAI BENISSIMO .
P.S . SECONDO ME SEI PARTITO MOLTO PRESTO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE.
es: http://www.comune.bucciano.bn.it/cms/ in fondo alla pagina
RSS feed dei commenti di questo post.